Stratfor: fra discutibile scientificità e “soft power” statunitense
Wikileaks ha messo recentemente “a nudo” le attività di Stratfor, azienda texana che si occupa di analisi geopolitiche. Lo scandalo che ne è seguito ci fornisce la possibilità di spunti di riflessione...
View ArticlePutin, il nuovo Pietro il Grande?
Marc Rousset, Polémia, 5 marzo 2012 Gli Stati Uniti, dopo aver avallato il serpente Putin dopo l’età dell’oro di Gorbaciov e Eltsin, del declino accelerato e perfino della prossima frammentazione...
View ArticleViaggio al centro dell’Atlante di Mercatore
Segnaliamo che al Museo di Palazzo Poggi, in Via Zamboni 33, Bologna, fino al 9 aprile 2012, sarà possibile non solo ammirare il volume originale del geografo fiammingo Gerardo Mercatore (1512 – 1594)...
View ArticleIngresso di due prestigiosi geopolitici argentini nel Comitato Scientifico di...
Miguel Angel Barrios e Carlos A. Pereyra Mele, collaboratori di “Eurasia”, hanno accettato di entrare a far parte del Comitato Scientifico della rivista. Miguel Angel Barrios (del quale “Eurasia”...
View ArticleAlgeria: “La Lega araba non è più né Lega né Araba”
Il ministro algerino di Stato e segretario generale del Fronte di Liberazione Nazionale (FLN), Abedelaziz Belkhadem, ha criticato la posizione della Lega Araba sugli eventi in Siria, stimando che tale...
View ArticleTribunale ecuadoriano condanna compagnia petrolifera statunitense
Un tribunale in Ecuador, la Sala Única de la Corte de Sucumbíos, ha confermato la sentenza contro gli Stati Uniti. Il gigante petrolifero Chevron ha ordinato alla società di pagare 18 miliardi di...
View ArticleLe Isole Malvine e la disputa per il petrolio
I Paesi sudamericani, facenti parte dell’Unione delle Nazioni Sudamericane (UNASUR), hanno denunciato in una dichiarazione rilasciata durante il loro vertice il 18 marzo, i piani di esplorazione...
View ArticleSimone Santini – Iran 2012. L’imperialismo verso la prossima guerra? Scenari,...
IRAN 2012 – L’imperialismo verso la prossima guerra? Scenari, cronache, retroscena di SIMONE SANTINI – Prefazione di GIULIETTO CHIESA Pubblicato da EDIZIONI ALL’INSEGNA DEL VELTRO (Parma, 2012), pagg....
View ArticleFatwa pakistana afferma che la riapertura dei percorsi NATO è “anti-islamica”
Secondo il quotidiano pachistano “The News”, una cinquantina di studiosi islamici affiliati al Consiglio Sannita dell’Ittihad hanno emesso una fatwa congiunta, stabilendo che riaprire le vie di...
View ArticleSeminario: “La lotta per l’Africa”
Venerdì 20 Aprile, a Parma, con inizio alle ore 20.30, presso il Best Western Hotel Farnese, in Via Reggio 51/A, presso la sala conferenze “Correggio”, si svolgerà il seminario: “La lotta per l’Africa....
View ArticleManovre fra “Israele”, Stati Uniti e Grecia nel Mediterraneo
Le Forze Armate della Marina di “Israele”, degli Stati Uniti e della Grecia stanno svolgendo un intenso addestramento al largo delle coste mediterranee. L’esercitazione – dal nome in codice “Noble...
View ArticleL’Abkhazia e il sogno indipendenza: resoconto e foto della conferenza stampa...
Venerdi 30 marzo 2012 presso la sede dell’Associazione Stampa Estera in via dell’Umiltà a Roma, l’Associazione Italia-Abkhazia presieduta dal dott. Mauro Murgia, ha organizzato la conferenza stampa del...
View ArticleRecensione del libro: “Iran 2012. L’imperialismo verso la prossima guerra?...
SIMONE SANTINI, IRAN 2012 Il lavoro di Simone Santini rivela un’attenta cura nel riportare la cronistoria di eventi politici interni e globali, avvalendosi di una visione pluriprospettica: testate...
View ArticleI satelliti israeliani spiano il territorio algerino
Secondo una fonte mediatica algerina, Israele ha cambiato la traiettoria dei suoi satelliti spia nel 2010, per dirigersi verso il territorio algerino. Secondo il quotidiano algerino “al-Akhbar”, i...
View ArticleIl corridoio Nord-Sud: le prospettive del commercio multilaterale in Eurasia
Dr Debidatta Aurobinda Mahapatra, RIR, 14 marzo 2012 Mentre le attuali politiche internazionali ruotano intorno alle aspre questioni di Siria e Iran, gli sviluppi in altre parti del mondo sono...
View ArticleI dirigenti arabi elogiano Assad in privato e lo criticano in pubblico
La comunità internazionale ha tacitamente accettato i “tre no” sulla crisi in Siria: no all’intervento militare, non al rovesciamento violento del regime e no ad armare l’opposizione. Il presidente...
View ArticleL’Ungheria, l’Unione Europea e il Fondo Monetario Internazionale
Sembrano tramontati i tempi in cui l’Ungheria anelava ad un ingresso ad ogni costo in Europa: “l’Ungheria non è una colonia” ha tuonato il primo ministro Orbán durante le celebrazioni della festa...
View ArticleRussia: tagliare la mano americana… e israeliana
Di fronte alle interferenze americane nella politica russa, sono i media russi a beccare l’ambasciatore degli Stati Uniti a Mosca, Michael McFaul, fino al punto da fargliele ammettere! Ciò a causa dei...
View ArticleLa débacle in Siria
Con 83 Stati e organizzazioni intergovernative rappresentati, la seconda conferenza degli “amici” della Siria è stato un successo mediatico. Ma questa messa in scena non riesce a nascondere la...
View ArticleIntervista al Dr. Viaceslav Chirikba, Ministro degli Affari Esteri della...
A cura di Filippo Pederzini “Nella sostanza come secondo previsione l’incontro tra noi e i georgiani si è risolto con un nulla di fatto. Nella pratica però qualcosa abbiamo ottenuto, poco ma ugualmente...
View Article